Il verismo, movimento letterario italiano, emerge nel tardo Ottocento con figure chiave come Luigi Capuana e Giovanni Verga. Caratterizzato da un forte regionalismo e da una narrativa che riflette la realtà sociale, il verismo si distingue per la sua rappresentazione fedele della vita quotidiana e delle dinamiche sociali, soprattutto nel Mezzogiorno d'Italia.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Teorici del verismo
Clicca per vedere la risposta
2
Impersonalità nell'arte
Clicca per vedere la risposta
3
Focus del verismo
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ italiano è noto per il suo forte regionalismo, dovuto alla divisione culturale e sociale dopo l'unificazione del paese.
Clicca per vedere la risposta
5
Gli autori veristi, come ______, hanno sviluppato una prosa che mescola il linguaggio letterario con espressioni dialettali e influenze estere.
Clicca per vedere la risposta
6
Nelle opere del ______ si notano descrizioni minuziose di ambienti e tradizioni locali, oltre all'uso del linguaggio caratteristico dei personaggi.
Clicca per vedere la risposta
7
La sfida per gli scrittori veristi era rappresentare la varietà linguistica di un'Italia senza una ______ italiana popolare uniforme.
Clicca per vedere la risposta
8
Differenza tra Zola e veristi nell'uso del romanzo
Clicca per vedere la risposta
9
Rappresentazione della società nel verismo
Clicca per vedere la risposta
10
Effetto dell'unificazione sull'atteggiamento dei patrioti del Sud
Clicca per vedere la risposta
11
______ è un importante esponente del verismo e ha scritto opere come novelle e romanzi.
Clicca per vedere la risposta
12
Tra i lavori più noti di Capuana ci sono '' e '', noti per l'analisi psicologica e la rappresentazione sociale.
Clicca per vedere la risposta
13
I romanzi 'Giacinta' e 'Il marchese di Roccaverdina' evidenziano le ______ e le ______ dei contadini siciliani.
Clicca per vedere la risposta
14
Ruolo di 'Cuore' di De Amicis
Clicca per vedere la risposta
15
Caratteristiche di 'Pinocchio' di Collodi
Clicca per vedere la risposta
16
Impatto su identità nazionale
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Vita e opere di Catullo
Vedi documentoLetteratura Italiana
Elementi fondamentali della poesia: rime e metrica
Vedi documentoLetteratura Italiana
I Malavoglia: un capolavoro del Verismo
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e Pensiero di Eugenio Montale
Vedi documento