Le favole di Esopo e la loro morale esprimono insegnamenti etici attraverso racconti semplici. La struttura della fiaba, analizzata da Propp, e l'evoluzione storica del genere, con contributi di Afanas'ev e Calvino, mostrano l'universalità e l'importanza culturale delle narrazioni fiabesche.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Fabulista greco VI sec. a.C.
Clicca per vedere la risposta
2
Morale favola: semplicità vs lusso
Clicca per vedere la risposta
3
Animali antropomorfizzati
Clicca per vedere la risposta
4
Il genere letterario che include elementi fantastici e una tipica struttura narrativa è la ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Origine delle fiabe
Clicca per vedere la risposta
6
Prima raccolta sistematica in Europa
Clicca per vedere la risposta
7
Contributo di Italo Calvino al XX secolo
Clicca per vedere la risposta
8
La raccolta di ______ intitolata '______', pubblicata dal ______ al ______, è stata cruciale per preservare la tradizione orale della Russia.
Clicca per vedere la risposta
9
Identità di Nonno Gelo
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo della matrigna e sorellastra
Clicca per vedere la risposta
11
Struttura narrativa della fiaba
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Vita e opere di Gabriele D'Annunzio
Vedi documentoLetteratura Italiana
Gabriele d'Annunzio: vita e opere
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il teatro europeo del XVII secolo
Vedi documentoLetteratura Italiana
Lucrezio e il suo "De rerum natura"
Vedi documento