La pena di morte ha radici antiche, risalenti al Codice di Hammurabi. Evolutasi nei metodi, ha visto opposizione con l'Illuminismo e Cesare Beccaria. Oggi, la tendenza globale è verso l'abolizione, con significativi passi avanti come la Moratoria universale delle Nazioni Unite e cambiamenti legislativi in molti paesi, inclusa l'Italia.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione pena di morte
Clicca per vedere la risposta
2
Origini pena di morte
Clicca per vedere la risposta
3
Pena di morte in antica Grecia e Roma
Clicca per vedere la risposta
4
Durante il ______, l'impalamento e la ghigliottina erano tra le tecniche di esecuzione della pena di morte.
Clicca per vedere la risposta
5
Uso pena di morte in Europa nel XX secolo
Clicca per vedere la risposta
6
Cambiamento di tendenza nel dopoguerra
Clicca per vedere la risposta
7
Abolizione completa pena di morte in Italia
Clicca per vedere la risposta
8
Nel ______, la Dichiarazione Universale dei ______ Umani è stata adottata, marcando un passo importante verso l'eliminazione della pena di morte.
Clicca per vedere la risposta
9
Nel ______, l'Assemblea Generale delle ______ Unite ha approvato una Moratoria universale sulla pena di morte.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La criminologia urbana e la sicurezza nelle città
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana del 1947
Vedi documentoDiritto
Provvedimenti clemenziali
Vedi documentoDiritto
Il sistema politico degli Stati Uniti
Vedi documento