Algor Cards

Geometria del Cerchio

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La geometria circolare è fondamentale per calcolare lunghezze e aree di cerchi e circonferenze. Scopri come Nonna Tilde decora la sua tovaglia, come si misura un arco di ruota e come si progettano giardini e piazze. Le formule di πr² e 2πr sono essenziali in molteplici contesti pratici, dalla pasticceria all'urbanistica.

Calcolo della Lunghezza della Circonferenza

La lunghezza di una circonferenza è calcolata utilizzando il diametro o il raggio del cerchio a cui appartiene. La relazione tra il diametro (d) e la circonferenza (C) è espressa dalla formula C = πd, dove π (pi greco) è una costante matematica approssimativamente pari a 3,14159. Poiché il diametro è pari a due volte il raggio (r), la formula può essere riscritta come C = 2πr. Questa relazione è cruciale in molteplici applicazioni pratiche, come nel caso di Nonna Tilde che desidera calcolare la lunghezza della circonferenza della sua tovaglia rotonda per decorarla con un nastro.
Cerchi concentrici in gesso bianco su lavagna verde scuro con effetto bersaglio, polvere di gesso sparsa e luce soffusa.

Proporzionalità tra Lunghezza dell'Arco e Ampiezza dell'Angolo al Centro

La lunghezza di un arco di circonferenza è proporzionale all'ampiezza dell'angolo al centro che lo sottende. Se si divide una circonferenza in archi uguali, l'ampiezza di ogni angolo al centro è una frazione di 360°, in base al numero di archi. Ad esempio, se una ruota di bicicletta è suddivisa in 6 archi uguali, ogni angolo al centro misura 60°. La lunghezza di un arco (l) si calcola moltiplicando la lunghezza della circonferenza (C) per il rapporto tra l'ampiezza dell'angolo al centro (a) e 360°, ovvero l = (a/360°)C. Questo principio è fondamentale per la comprensione delle relazioni geometriche e per la misurazione di parti di circonferenza in contesti pratici.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

La formula che lega il ______ di un cerchio alla sua circonferenza è C = π______.

diametro

d

01

Il valore di π (pi greco) è approssimativamente ______.

3,14159

02

Se il diametro è il doppio del ______, la formula diventa C = 2π______.

raggio

r

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave