Il Presidente della Repubblica Italiana è il garante della Costituzione e svolge un ruolo di equilibrio tra i poteri dello Stato. Ha il compito di nominare il Presidente del Consiglio e può sciogliere le camere, agendo sempre nel rispetto dei vincoli costituzionali. La sua figura diventa centrale in periodi di crisi politica, dove può assumere un ruolo attivo per garantire la continuità istituzionale e il rispetto dei principi democratici.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ della Repubblica Italiana ha il compito di garantire la ______ e di agire come organo di equilibrio tra i poteri dello Stato.
Clicca per vedere la risposta
2
Nomina del Presidente del Consiglio
Clicca per vedere la risposta
3
Scioglimento delle camere
Clicca per vedere la risposta
4
Irresponsabilità politica del Presidente
Clicca per vedere la risposta
5
In momenti di ______, l'intervento del Presidente della Repubblica è più ______ e mira a far rispettare la ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Requisiti per l'elezione del Presidente della Repubblica
Clicca per vedere la risposta
7
Maggioranza per l'elezione del Presidente della Repubblica
Clicca per vedere la risposta
8
Durata mandato e status post-presidenziale
Clicca per vedere la risposta
9
I decreti del ______ della Repubblica devono essere validati dalla ______ dei ministri, che ne prendono la responsabilità.
Clicca per vedere la risposta
10
Il Presidente è immune da responsabilità per le sue azioni, tranne in caso di ______ o violazione della ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Nomina del Presidente del Consiglio
Clicca per vedere la risposta
12
Scioglimento delle camere
Clicca per vedere la risposta
13
Sostituzione temporanea del Presidente
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La Costituzione Italiana: storia e caratteristiche
Vedi documentoDiritto
Il sistema politico degli Stati Uniti
Vedi documentoDiritto
La relazione tra polizia giudiziaria e pubblico ministero nella Costituzione italiana
Vedi documentoDiritto
La criminologia urbana e la sicurezza nelle città
Vedi documento