Il terzo cerchio dell'Inferno di Dante Alighieri è il luogo di punizione eterna per i golosi, immersi in un fango sotto una pioggia incessante. L'incontro con Ciacco rivela profezie sulla discordia fiorentina e il futuro delle anime dannate viene esaminato, anticipando il castigo degli avari nel quarto cerchio.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nella "Divina Commedia", le anime dei ______ sono punite nel ______ cerchio dell'Inferno, dove sono sommerse in fango e pioggia incessante.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel poema di Dante, ______ placa l'aggressività di ______ lanciando terra nelle sue bocche.
Clicca per vedere la risposta
3
Identità di Ciacco
Clicca per vedere la risposta
4
Conseguenze dei vizi
Clicca per vedere la risposta
5
Fazioni politiche fiorentine
Clicca per vedere la risposta
6
Secondo la ______ ______, menzionata da Virgilio, le sofferenze all'inferno saranno maggiori quando ______ e ______ saranno riuniti.
Clicca per vedere la risposta
7
Simbolismo di Pluto
Clicca per vedere la risposta
8
Tema del quarto cerchio
Clicca per vedere la risposta
9
Superamento ostacolo Pluto
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Vita e opere di Gabriele D'Annunzio
Vedi documentoLetteratura Italiana
Le fasi evolutive dell'opera di Giovanni Verga
Vedi documentoLetteratura Italiana
Lucrezio e il suo "De rerum natura"
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il teatro europeo del XVII secolo
Vedi documento