La ristrutturazione dell'Europa dopo la Prima Guerra Mondiale vide nuovi stati emergere e vecchi imperi cadere. La crisi economica e la disoccupazione post-bellica alimentarono l'estremismo, mentre la Repubblica di Weimar affrontava l'iperinflazione e la polarizzazione politica, preludio all'ascesa del nazismo.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Principio di autodeterminazione dei popoli
Clicca per vedere la risposta
2
Trattato di Versailles
Clicca per vedere la risposta
3
Rivoluzione Russa e conseguenze
Clicca per vedere la risposta
4
La crisi di ______ in Europa fu aggravata dal ritorno di milioni di ______ che cercavano impiego in un contesto di stallo economico.
Clicca per vedere la risposta
5
Trattato di Versailles e Germania
Clicca per vedere la risposta
6
Iperinflazione del 1923
Clicca per vedere la risposta
7
Abdicazione di Guglielmo II
Clicca per vedere la risposta
8
Dopo il conflitto, i ______ europei dovettero confrontarsi con una realtà che spesso mancava di ______ di supporto adeguati.
Clicca per vedere la risposta
9
Piano Dawes 1924
Clicca per vedere la risposta
10
Grande Illusione
Clicca per vedere la risposta
11
Fine Repubblica di Weimar
Clicca per vedere la risposta
Storia
La caccia alle streghe e le trasformazioni del pensiero politico nel XVII secolo
Vedi documentoStoria
La scoperta dell'America e l'inizio dell'Età Moderna
Vedi documentoStoria
La Palestina antica: un crocevia di civiltà e culture
Vedi documentoStoria
La storia del Medio Oriente
Vedi documento