Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
Le norme giuridiche e le fonti del diritto regolano le relazioni sociali e sono essenziali per l'ordine giuridico. La Costituzione, le leggi e i regolamenti formano la struttura su cui si basa l'ordinamento italiano, integrato da fonti sovranazionali come l'UE. La gerarchia delle fonti assicura coerenza e la pubblicazione garantisce la conoscenza delle norme.
Show More
Le norme scritte prodotte da organi statali con potere legislativo, come il Parlamento
Usi e consuetudini
Comportamenti sociali consolidati che assumono rilevanza giuridica quando sono generalmente accettati e costanti nel tempo
Possono influenzare l'interpretazione e l'applicazione delle norme scritte
Stabilisce che le norme di rango superiore prevalgono su quelle di rango inferiore
Assicura che le norme siano accessibili a tutti attraverso la Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana
Strumenti che garantiscono l'accesso alle informazioni normative da parte di giuristi e cittadini
Organizzano e coordinano le norme di un determinato settore o materia, facilitando la comprensione e l'applicazione del diritto
Costituzione, leggi statali e regolamenti
Trattati internazionali e normative dell'Unione Europea
Possono prevedere l'adeguamento delle leggi nazionali nel rispetto dei principi fondamentali della Costituzione italiana
Garantisce che le norme sovranazionali non violino la Costituzione
Assicura coerenza e ordine nell'ordinamento giuridico
La Costituzione
Leggi costituzionali, leggi ordinarie, decreti legge e legislativi, regolamenti e atti amministrativi
Devono rispettare le norme statali e costituzionali
Hanno efficacia solo in assenza di norme formali specifiche e non possono contraddire le norme scritte di rango superiore
Atti normativi primari adottati dal Parlamento secondo procedure stabilite dalla Costituzione
Provvedimenti d'urgenza adottati dal Governo che devono essere convertiti in legge dal Parlamento entro 60 giorni
Emessi dal Governo su delega del Parlamento, consentono una risposta legislativa flessibile e tempestiva a situazioni che richiedono interventi rapidi o tecnicamente complessi