La giurisdizione amministrativa e il caso dell'ANCI Calabria evidenziano come si identificano gli enti pubblici. Il TAR e il Consiglio di Stato hanno riconosciuto l'ANCI come ente di diritto pubblico, sottolineando la sua funzione nella pubblica amministrazione e la rappresentanza degli interessi dei comuni. L'analisi si estende ai criteri formali e sostanziali per la classificazione degli enti pubblici.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di ente di diritto pubblico secondo il Codice dell'amministrazione digitale
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo dell'ANCI Calabria
Clicca per vedere la risposta
3
Motivo dell'appello al Consiglio di Stato
Clicca per vedere la risposta
4
Il metodo ______ si focalizza sulla composizione legale dell'organizzazione, mentre il metodo ______ considera enti pubblici anche quelli con struttura ______ ma che operano in ambito pubblico.
Clicca per vedere la risposta
5
A livello dell'Unione Europea, si adotta un approccio ______ per riconoscere come enti dell'UE quelli che, pur avendo una forma ______, sono sotto il controllo dello stato e ricevono finanziamenti ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Composizione dell'ente
Clicca per vedere la risposta
7
Controllo pubblico sull'ente
Clicca per vedere la risposta
8
Gestione di fondi pubblici
Clicca per vedere la risposta
9
Un elemento chiave che caratterizza un'organizzazione statale è il suo impegno verso un ______ o scopo di interesse collettivo.
Clicca per vedere la risposta
10
L'ANCI si impegna nella difesa e nella rappresentanza degli ______ dei comuni che ne fanno parte.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Il sistema politico degli Stati Uniti
Vedi documentoDiritto
Provvedimenti clemenziali
Vedi documentoDiritto
La criminologia urbana e la sicurezza nelle città
Vedi documentoDiritto
La relazione tra polizia giudiziaria e pubblico ministero nella Costituzione italiana
Vedi documento