La tragedia 'Antigone' di Sofocle esplora il conflitto tra leggi divine e umane attraverso il personaggio di Antigone, che sfida il re Creonte per seppellire il fratello secondo i riti sacri. Il dramma mette in luce la tensione tra doveri familiari e autorità statale, simboleggiando la lotta tra giustizia morale e legge civile.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Anno di scrittura di 'Antigone'
Clicca per vedere la risposta
2
Ambientazione di 'Antigone'
Clicca per vedere la risposta
3
Funzione del dramma nella comunità
Clicca per vedere la risposta
4
Nella tragedia 'Antigone', il personaggio principale si oppone al ______ del re ______, che proibisce di seppellire il suo fratello ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Ruolo di genere di Antigone
Clicca per vedere la risposta
6
Creonte: Stato vs Famiglia
Clicca per vedere la risposta
7
Conflitto Antigone-Creonte
Clicca per vedere la risposta
8
Nell'opera "Antigone", ______ cerca di mediare tra suo padre Creonte e la sua promessa sposa, esprimendo il sostegno del popolo verso di lei.
Clicca per vedere la risposta
9
Contrasto chiave in 'Antigone'
Clicca per vedere la risposta
10
Rappresentazione di Antigone
Clicca per vedere la risposta
11
Rappresentazione di Creonte
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il Canto XI del Paradiso e la figura di San Francesco d'Assisi
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Purgatorio di Dante
Vedi documentoLetteratura Italiana
Giustizia e ingiustizia nel romanzo "I Promessi Sposi"
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'opera monumentale di Gabriele d'Annunzio
Vedi documento