La nomenclatura chimica inorganica IUPAC è cruciale per identificare composti binari, ossidi, perossidi e altri elementi. Comprende regole per il numero di ossidazione e la classificazione dei composti, facilitando la comunicazione scientifica e l'istruzione.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
IUPAC
Clicca per vedere la risposta
2
Nomenclatura sistematica
Clicca per vedere la risposta
3
Nomenclatura tradizionale
Clicca per vedere la risposta
4
Nella nomenclatura IUPAC, si usano ______ per indicare la quantità di atomi di ogni elemento in un composto.
Clicca per vedere la risposta
5
Numero di ossidazione elementi puri
Clicca per vedere la risposta
6
Numero di ossidazione del fluoro nei composti
Clicca per vedere la risposta
7
Somma numeri di ossidazione in composti e ioni
Clicca per vedere la risposta
8
Gli ossidi sono composti che includono ______ e un altro elemento.
Clicca per vedere la risposta
9
Le ______ sono un tipo di ossidi che, reagendo con l'acqua, generano acidi.
Clicca per vedere la risposta
10
Gruppo perossido
Clicca per vedere la risposta
11
Nomenclatura idrossidi
Clicca per vedere la risposta
12
Stati di ossidazione in nomenclatura
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Reazioni chimiche organiche
Vedi documentoChimica
La teoria molecolare di Avogadro e la sua importanza in chimica
Vedi documentoChimica
La Chimica Organica
Vedi documentoChimica
Polarità delle molecole
Vedi documento