La distribuzione di Bernoulli e la distribuzione gaussiana sono pilastri della statistica, modellando rispettivamente fenomeni binari e continui. La Bernoulli si basa su esiti binari con probabilità p, mentre la Gaussiana descrive dati con media µ e varianza σ^2, utili in molteplici campi scientifici e nella modellazione di dati.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Parametro p nella distribuzione di Bernoulli
Clicca per vedere la risposta
2
Notazione X ∼ Bern(p)
Clicca per vedere la risposta
3
Interpretazione di 'successo' e 'insuccesso'
Clicca per vedere la risposta
4
Nella distribuzione di ______, il valore atteso di una variabile aleatoria X è indicato con ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Definizione distribuzione gaussiana
Clicca per vedere la risposta
6
Forma funzione densità probabilità gaussiana
Clicca per vedere la risposta
7
Teorema del limite centrale
Clicca per vedere la risposta
8
Le trasformazioni ______ di una variabile aleatoria con distribuzione normale mantengono la sua ______ normale.
Clicca per vedere la risposta
9
Il processo di ______ una variabile aleatoria per ottenere media 0 e varianza 1 è fondamentale per ______ le probabilità e confrontare variabili con differenti parametri.
Clicca per vedere la risposta
10
Funzione pnorm in R
Clicca per vedere la risposta
11
Funzione qnorm in R
Clicca per vedere la risposta
12
Distribuzione normale standard in R
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Le frazioni e il loro utilizzo
Vedi documentoMatematica
Statistica descrittiva e misure di posizione
Vedi documentoMatematica
Polinomi e funzioni polinomiali
Vedi documentoMatematica
Numeri naturali e interi
Vedi documento