Italo Calvino, scrittore italiano del XX secolo, ha lasciato un'impronta indelebile con opere come 'Le città invisibili' e 'Se una notte d'inverno un viaggiatore'. La sua narrativa, influenzata dall'impegno politico e dall'interesse per lo strutturalismo, spazia dalla fase 'fiabesca' alla sperimentazione letteraria, invitando il lettore a un'esperienza di lettura attiva e partecipativa.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La prima opera di Calvino, influenzata dalla sua esperienza come partigiano, fu intitolata '______ ______ ______ ______ ______ ______' e pubblicata nel ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Inizio impegno politico di Italo Calvino
Clicca per vedere la risposta
3
Rottura di Calvino con il PCI
Clicca per vedere la risposta
4
Contributo di Calvino al dibattito culturale post-bellico
Clicca per vedere la risposta
5
Nel corso degli anni ______, Calvino ha avuto modo di incontrare il Gruppo di ______ e teorici come ______, che hanno avuto un impatto sul suo interesse per lo Strutturalismo e la Semiotica.
Clicca per vedere la risposta
6
Autore de 'Le città invisibili'
Clicca per vedere la risposta
7
Temi principali del romanzo
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo di Marco Polo
Clicca per vedere la risposta
9
Durante gli anni '80, Calvino si stabilì a ______, proseguendo la sua attività di scrittore e intellettuale.
Clicca per vedere la risposta
10
Calvino non riuscì a tenere le sue ______ a causa della sua morte il ______ 1985.
Clicca per vedere la risposta
11
Un albergo a ______ è stato ispirato dall'opera di Calvino '______'.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La leggenda di Teseo e il Minotauro
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e opere di Gabriele D'Annunzio
Vedi documentoLetteratura Italiana
Le fasi evolutive dell'opera di Giovanni Verga
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il teatro europeo del XVII secolo
Vedi documento