L'equilibrio dei corpi rigidi è essenziale nella statica, dove corpi non accelerano traslazionalmente o rotazionalmente. Il pendolo composto, le condizioni di stabilità e l'equilibrio di corpi su superfici o appesi sono analizzati per comprendere come forze e momenti influenzano la stabilità.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nello studio della ______, l'equilibrio dei corpi rigidi si verifica in assenza di accelerazione ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Le due equazioni ______ della statica stabiliscono che la somma delle ______ esterne e dei ______ delle forze esterne deve essere ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Definizione pendolo composto
Clicca per vedere la risposta
4
Moto per piccole oscillazioni
Clicca per vedere la risposta
5
Lunghezza ridotta pendolo equivalente
Clicca per vedere la risposta
6
Un equilibrio è considerato ______ se l'oggetto ritorna alla sua posizione originale dopo una piccola ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Nell'analisi della stabilità, un minimo locale nell'______ potenziale indica un equilibrio ______, mentre un massimo indica un equilibrio ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Forze di attrito per equilibrio scala
Clicca per vedere la risposta
9
Coefficiente di attrito statico e angolo massimo
Clicca per vedere la risposta
10
Applicazione equazioni statica per equilibrio
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Il Metodo Sperimentale
Vedi documentoFisica
Albert Einstein e la sua teoria della Relatività Generale
Vedi documentoFisica
Principio di indeterminazione di Heisenberg
Vedi documentoFisica
La polarizzazione della luce
Vedi documento