La teoria atomica di Dalton e le scoperte successive hanno trasformato la comprensione della materia. Gli atomi, una volta ritenuti indivisibili, contengono elettroni, protoni e neutroni. Le leggi ponderali, la radioattività e i modelli atomici di Thomson e Rutherford hanno gettato le basi per la meccanica quantistica e il principio di indeterminazione di Heisenberg, svelando la complessa natura degli atomi e delle loro interazioni.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Secondo la legge della conservazione della massa di ______, la massa totale dei reagenti è identica a quella dei prodotti in una reazione chimica.
Clicca per vedere la risposta
2
La legge delle proporzioni ______ di ______ indica che un composto chimico ha sempre gli stessi elementi nelle identiche proporzioni di massa.
Clicca per vedere la risposta
3
Scopritore degli elettroni
Clicca per vedere la risposta
4
Raggi anodici e ioni
Clicca per vedere la risposta
5
Massa del protone rispetto all'elettrone
Clicca per vedere la risposta
6
Ernest Rutherford ha scoperto che gli atomi possiedono un nucleo ______ e ______, e che la radioattività è un processo di trasformazione degli ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Modello nucleare di Rutherford
Clicca per vedere la risposta
8
Dimensione del nucleo atomico
Clicca per vedere la risposta
9
Scoperta del neutrone
Clicca per vedere la risposta
10
I nuclidi sono identificati dal numero atomico (), che corrisponde alla quantità di protoni nel nucleo, e dal numero di massa (), somma di protoni e neutroni.
Clicca per vedere la risposta
11
Definizione di onde elettromagnetiche
Clicca per vedere la risposta
12
Ruolo dei fotoni nella teoria quantistica
Clicca per vedere la risposta
13
Spettri di emissione atomica
Clicca per vedere la risposta
14
I concetti di numero quantico ______ e di numero quantico di ______ sono fondamentali per descrivere l'orientamento dell'orbita elettronica e lo ______ dell'elettrone.
Clicca per vedere la risposta
15
Autore del principio di indeterminazione
Clicca per vedere la risposta
16
Dualismo onda-particella
Clicca per vedere la risposta
17
Impatto del dualismo onda-particella
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Nomenclatura chimica
Vedi documentoChimica
Polarità delle molecole
Vedi documentoChimica
Reazioni chimiche organiche
Vedi documentoChimica
Nomenclatura chimica
Vedi documento