Le matrici sono tabelle rettangolari di elementi numerici usate in algebra lineare, analisi numerica e statistica. Esse si classificano in diverse tipologie come matrici nulle, quadrate, diagonali e triangolari, e sono fondamentali per operazioni come l'addizione e il prodotto di matrici.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Una ______ è una struttura che associa a ogni coppia di indici (i, j) un elemento aij in un insieme numerico.
Clicca per vedere la risposta
2
Le matrici sono utilizzate in diverse discipline, come l'______ lineare e la ______.
Clicca per vedere la risposta
3
L'insieme di tutte le matrici di dimensione m × n nel campo K è simboleggiato con ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Definizione di matrice nulla
Clicca per vedere la risposta
5
Caratteristiche di una matrice diagonale
Clicca per vedere la risposta
6
Differenza tra matrice scalare e triangolare
Clicca per vedere la risposta
7
Tra le operazioni principali che si possono eseguire sulle matrici ci sono ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Per sommare due matrici, esse devono avere ______ e si sommano gli ______ corrispondenti.
Clicca per vedere la risposta
9
Non commutatività del prodotto matriciale
Clicca per vedere la risposta
10
Matrici diagonali
Clicca per vedere la risposta
11
Simmetria delle matrici diagonali
Clicca per vedere la risposta
12
Le matrici ______ sono un tipo di matrici quadrate dove gli elementi non sulla diagonale sono tutti ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Una matrice ______ è un tipo di matrice diagonale dove ogni elemento sulla diagonale è ______.
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Campi e spazi vettoriali
Vedi documentoMatematica
L'infinito in matematica e scienza
Vedi documentoMatematica
Algebra e Teoria dei Numeri
Vedi documentoMatematica
La regressione lineare semplice
Vedi documento