Algor Cards

Caratteristiche e Formazione dei Disaccaridi

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

I disaccaridi, come lattosio e saccarosio, sono carboidrati essenziali nel metabolismo umano e nella struttura delle piante. La galattosemia è un disturbo genetico legato al loro metabolismo. I polisaccaridi, come amido e cellulosa, svolgono funzioni di riserva energetica o strutturali.

Caratteristiche e Formazione dei Disaccaridi

I disaccaridi sono carboidrati formati dall'unione di due monosaccaridi mediante un legame glicosidico, che si stabilisce in seguito a una reazione di condensazione. Durante questa reazione, si libera una molecola d'acqua e si forma un legame acetale o chetale tra i carboni anomerici dei monosaccaridi. Il legame glicosidico può essere α o β, a seconda dell'orientamento del gruppo ossidrile del carbonio anomerico. Gli enzimi specifici o un ambiente acido possono catalizzare l'idrolisi dei disaccaridi, riconvertendoli nei rispettivi monosaccaridi.
Tavolo da laboratorio con modello molecolare di disaccaride, provetta con liquido incolore, pipetta e microscopio moderno, sfondo con reagenti.

Disaccaridi Comuni e le Loro Specificità

I disaccaridi più noti includono il lattosio, il maltosio, il saccarosio e il cellobiosio, che pur avendo la stessa formula molecolare (C12H22O11), differiscono nella struttura. Il lattosio, zucchero principale del latte, è composto da galattosio e glucosio uniti da un legame β(1→4)-glicosidico. Il maltosio, derivato dall'idrolisi dell'amido, è formato da due unità di glucosio con un legame α(1→4)-glicosidico. Il saccarosio, comunemente noto come zucchero da tavola, è un dimerico di glucosio e fruttosio con un legame α(1→2)-glicosidico. Il cellobiosio, componente della cellulosa, è costituito da due unità di glucosio legate da un legame β(1→4)-glicosidico.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Durante la formazione di un legame ______ tra i ______, si libera una ______ d'acqua.

acetale o chetale

carboni anomerici

molecola

01

Il legame glicosidico nei disaccaridi può essere di tipo ______ o ______, determinato dall'orientamento del ______ del carbonio anomerico.

α

β

gruppo ossidrile

02

L'______ dei disaccaridi in monosaccaridi può essere catalizzata da ______ specifici o da un ambiente ______.

idrolisi

enzimi

acido

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave