Il tessuto muscolare è fondamentale per il movimento e la stabilità del corpo. Comprende il muscolo scheletrico, responsabile della locomozione e della postura, il muscolo cardiaco, che garantisce la pompa del sangue nel cuore, e il muscolo liscio, presente negli organi interni. Questi tessuti si differenziano per struttura, controllo nervoso e modalità di contrazione, svolgendo funzioni vitali per l'organismo.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Funzioni muscolo scheletrico
Clicca per vedere la risposta
2
Controllo muscolo scheletrico
Clicca per vedere la risposta
3
Caratteristica contrazione muscolo cardiaco
Clicca per vedere la risposta
4
Il tessuto che avvolge l'intero ______ è conosciuto come epimisio.
Clicca per vedere la risposta
5
Le ______ muscolari sono cellule che contengono ______ e sono rivestite dal ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Struttura delle miofibrille
Clicca per vedere la risposta
7
Composizione dei sarcomeri
Clicca per vedere la risposta
8
Banda H e linea M
Clicca per vedere la risposta
9
I componenti fondamentali dei sarcomeri sono i ______, con i filamenti ______ formati principalmente da miosina.
Clicca per vedere la risposta
10
Miocardiociti: caratteristica nucleare
Clicca per vedere la risposta
11
Dischi intercalari: funzione
Clicca per vedere la risposta
12
Tubuli T nel muscolo cardiaco
Clicca per vedere la risposta
13
Il muscolo liscio ______ si contrae in modo ritmico e coordinato grazie alle connessioni elettriche tra le cellule.
Clicca per vedere la risposta
14
Ruolo del Ca2+ nella contrazione muscolare
Clicca per vedere la risposta
15
Funzione dei ponti trasversali
Clicca per vedere la risposta
16
Ruolo dell'ATP nella contrazione muscolare
Clicca per vedere la risposta
Biologia
La glicolisi e la gluconeogenesi
Vedi documentoBiologia
Il sistema muscolare umano
Vedi documentoBiologia
Genetica e DNA
Vedi documentoBiologia
L'apparato riproduttivo femminile
Vedi documento