La teoria cellulare, che identifica la cellula come unità fondamentale della vita, si è sviluppata grazie agli studi di scienziati come Schleiden, Schwann e Virchow. Questa teoria afferma che tutti gli organismi viventi sono composti da cellule, che queste sono l'unità strutturale e funzionale di base della vita e che la riproduzione cellulare è essenziale per la continuità della vita. Le cellule si dividono in due categorie principali: procarioti ed eucarioti, con quest'ultimi che presentano una struttura interna complessa e organizzata con organuli specializzati.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Scopritore della cellula
Clicca per vedere la risposta
2
Contributo di Matthias Schleiden e Theodor Schwann
Clicca per vedere la risposta
3
Principio di Rudolf Virchow
Clicca per vedere la risposta
4
Teoria cellulare
Clicca per vedere la risposta
5
Le ______ sono le unità fondamentali della vita e possono funzionare in modo indipendente.
Clicca per vedere la risposta
6
Gli organismi possono essere ______ come i batteri, o ______ come piante e animali.
Clicca per vedere la risposta
7
Struttura DNA nei procarioti
Clicca per vedere la risposta
8
Organuli in eucarioti
Clicca per vedere la risposta
9
Funzione dei cloroplasti
Clicca per vedere la risposta
10
I ______ sono cruciali per la produzione di energia nelle cellule eucariote, mentre i ______ sono necessari per la fotosintesi nelle piante.
Clicca per vedere la risposta
11
Composizione dei virus
Clicca per vedere la risposta
12
Stato inerte dei virus
Clicca per vedere la risposta
13
Morfologia dei virus
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Processi cellulari
Vedi documentoBiologia
La struttura e la funzione dei cromosomi
Vedi documentoBiologia
La storia dei farmaci antibatterici
Vedi documentoBiologia
Genetica e DNA
Vedi documento