Le leggi ordinarie italiane sono atti normativi fondamentali nel sistema giuridico, prodotte dal Parlamento seguendo un iter costituzionale. Dall'iniziativa legislativa, aperta a vari soggetti, all'approvazione in bicameralismo paritario, fino alla promulgazione del Presidente e pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ogni fase è cruciale per l'efficacia della legge.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Gli atti con forza di legge, come i ______ legislativi e i ______-legge, sono esempi di leggi in senso ______ emessi dal Governo.
Clicca per vedere la risposta
2
Le leggi ordinarie non possono essere contraddette da atti di rango ______ e sono controllate dalla ______ costituzionale.
Clicca per vedere la risposta
3
La funzione legislativa è svolta dalla ______ dei deputati e dal ______ della Repubblica attraverso un sistema di ______ paritario.
Clicca per vedere la risposta
4
Fasi procedimento legislativo italiano
Clicca per vedere la risposta
5
Iniziativa esclusiva e vincolata del Governo
Clicca per vedere la risposta
6
Decadenza e iter preferenziale dei disegni di legge
Clicca per vedere la risposta
7
Dopo essere stato presentato, un ______ di legge viene esaminato da una o più ______ parlamentari.
Clicca per vedere la risposta
8
Per le leggi ______ e altre materie indicate dalla Costituzione, è obbligatorio seguire il procedimento ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Tempo massimo per la promulgazione della legge
Clicca per vedere la risposta
10
Richiesta di nuova deliberazione da parte del Presidente
Clicca per vedere la risposta
11
Entrata in vigore della legge
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La relazione tra polizia giudiziaria e pubblico ministero nella Costituzione italiana
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana: storia e caratteristiche
Vedi documentoDiritto
La separazione consensuale e i suoi effetti
Vedi documentoDiritto
La criminologia urbana e la sicurezza nelle città
Vedi documento