Algor Cards

Anatomia e funzioni del sistema nervoso

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'encefalo, situato all'interno del cranio, è diviso in emisferi cerebrali con quattro lobi principali che gestiscono funzioni cognitive e motorie. La protezione è garantita dalle meningi e dal liquido cefalorachidiano, mentre il sistema nervoso periferico collega il SNC al resto del corpo, regolando funzioni vitali e risposta agli stimoli.

Struttura e Funzioni dell'Encefalo

L'encefalo, parte centrale del sistema nervoso situato all'interno del cranio, è un organo complesso che si divide in due emisferi cerebrali, il sinistro e il destro, ognuno dei quali è responsabile di specifiche funzioni cognitive e motorie. I quattro lobi principali - frontale, parietale, temporale e occipitale - sono coinvolti in diverse attività mentali come il pensiero, la memoria, la percezione sensoriale e il controllo motorio. Il cervello umano ha un peso medio di circa 1,4 kg negli adulti, con variazioni legate al sesso e alla statura individuale. La corteccia cerebrale, lo strato più esterno dell'encefalo, presenta numerose circonvoluzioni che ne aumentano la superficie, ottimizzando così le funzioni cognitive all'interno di uno spazio limitato. Il solco centrale, o di Rolando, e il solco laterale, o di Silvio, sono due solchi significativi che demarcano i confini tra i lobi, facilitando l'identificazione delle diverse aree funzionali. L'encefalo è un sistema altamente interconnesso, in cui le diverse strutture comunicano tra loro per garantire il corretto funzionamento del sistema nervoso.
Rappresentazione dettagliata e colorata del cervello umano in vista laterale, con aree cerebrali evidenziate e strutture vascolari senza testo.

Anatomia Interna e Sistema Nervoso Centrale

L'anatomia interna del cervello può essere esaminata attraverso immagini di risonanza magnetica, che permettono di visualizzare le strutture cerebrali seguendo piani di taglio sagittale, trasversale (o coronale) e assiale. Il piano sagittale mediano, in particolare, mostra strutture come il corpo calloso, che connette i due emisferi cerebrali, il cervelletto, responsabile della coordinazione motoria e dell'equilibrio, e il tronco encefalico, che connette il cervello al midollo spinale e regola funzioni vitali come la respirazione e la frequenza cardiaca. L'ipotalamo, situato al di sotto del talamo, è un'area cruciale per la regolazione di funzioni endocrine e autonome, come la fame, la sete e la temperatura corporea, attraverso il controllo dell'ipofisi. Il talamo funge da stazione di smistamento per le informazioni sensoriali dirette alla corteccia cerebrale, mentre l'ippocampo è fondamentale per la formazione e il recupero della memoria a lungo termine.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Peso medio cervello umano

Circa 1,4 kg negli adulti, varia in base a sesso e statura.

01

Funzione corteccia cerebrale

Gestisce pensiero, memoria, percezione sensoriale, controllo motorio.

02

Importanza circonvoluzioni corteccia

Aumentano superficie corteccia, ottimizzano funzioni cognitive in spazio limitato.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave