Gabriele D'Annunzio, poeta e scrittore italiano, lasciò un'impronta indelebile nella letteratura con opere come 'Il piacere' e 'Le vergini delle rocce'. La sua vita fu segnata da successi letterari, avventure teatrali, impegno politico e militare, culminando nell'impresa di Fiume e nel ritiro al Vittoriale degli Italiani.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Anno e luogo di nascita di Gabriele D'Annunzio
Clicca per vedere la risposta
2
Prima collaborazione letteraria di D'Annunzio a Roma
Clicca per vedere la risposta
3
Opere pubblicate da D'Annunzio nel 1882
Clicca per vedere la risposta
4
Vita privata di D'Annunzio: matrimonio e figli
Clicca per vedere la risposta
5
Gabriele D'Annunzio divenne noto nel mondo letterario con la pubblicazione di racconti come "Il libro delle vergini" nel ______ e "San Pantaleone" nel ______.
Clicca per vedere la risposta
6
L'opera "Trionfo della morte", pubblicata nel ______, evidenziava l'influenza del filosofo ______ sul pensiero di D'Annunzio.
Clicca per vedere la risposta
7
Opere teatrali per Eleonora Duse
Clicca per vedere la risposta
8
Attività politica e ideologia di D'Annunzio
Clicca per vedere la risposta
9
Produzione letteraria post-politica
Clicca per vedere la risposta
10
Per evitare i suoi ______, D'Annunzio si trasferì in ______ nel ______, scrivendo opere in francese antico come 'Le martyre de saint Sébastien'.
Clicca per vedere la risposta
11
Dopo un incidente aereo che gli causò una ______ temporanea, D'Annunzio scrisse '______' nel ______, un'opera influenzata dalle sue esperienze di guerra.
Clicca per vedere la risposta
12
Data e natura dell'impresa di Fiume
Clicca per vedere la risposta
13
Titoli e riconoscimenti di D'Annunzio post-Fiume
Clicca per vedere la risposta
14
Relazione D'Annunzio-Mussolini
Clicca per vedere la risposta
15
Le opere 'Laudi' di D'Annunzio segnano il culmine della sua produzione poetica, caratterizzata da ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Gabriele d'Annunzio: vita e opere
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Romanticismo e "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
Vedi documentoLetteratura Italiana
Le fasi evolutive dell'opera di Giovanni Verga
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e opere di Gabriele D'Annunzio
Vedi documento