Il Complesso I, o NADH:ubichinone ossidoreduttasi, è fondamentale per l'ossidazione del NADH nella catena respiratoria mitocondriale. Oltre 40 subunità, tra cui FMN e centri ferro-zolfo, compongono questo enzima che trasferisce elettroni e protoni, essenziali per la sintesi di ATP. Il Complesso II, il coenzima Q e i citocromi svolgono ruoli chiave nel processo, che culmina con la produzione di energia cellulare.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il flavin mononucleotide, derivato dalla ______ (riboflavina), è una componente del ______ I.
Clicca per vedere la risposta
2
Durante l'ossidazione del NADH, il ______ I trasloca ______ protoni per molecola, aiutando nella sintesi di ATP.
Clicca per vedere la risposta
3
Funzione del Complesso II nella catena respiratoria
Clicca per vedere la risposta
4
Composizione del Complesso II
Clicca per vedere la risposta
5
Differenza energetica nel trasferimento elettronico tra Complesso I e II
Clicca per vedere la risposta
6
Noto anche come ______, questa molecola può trasformarsi in ______ all'interno della membrana mitocondriale.
Clicca per vedere la risposta
7
Complesso III della catena respiratoria
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo del citocromo c
Clicca per vedere la risposta
9
Funzione del Complesso IV
Clicca per vedere la risposta
10
Il ______ ______ attraverso la membrana ______ ______ è essenziale per la produzione di ATP.
Clicca per vedere la risposta
11
L'enzima ______ ______ utilizza il flusso di protoni per trasformare ADP e fosfato inorganico in ______.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Il nervo ottico e il sistema visivo
Vedi documentoBiologia
La struttura del DNA
Vedi documentoBiologia
L'apparato riproduttivo femminile
Vedi documentoBiologia
Gerarchia biologica
Vedi documento