L'Analisi Matematica si occupa dello studio di limiti, derivate, integrali e funzioni. Questa disciplina esamina le proprietà delle funzioni algebriche e trascendenti, definendo concetti come dominio, codominio e intorni. Si analizzano anche le intersezioni con gli assi cartesiani, gli asintoti e la classificazione delle funzioni in base alla loro simmetria e comportamento. Il limite e la derivata di una funzione sono fondamentali per comprendere la crescita e la concavità, elementi essenziali per l'analisi del comportamento delle funzioni matematiche.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di funzione
Clicca per vedere la risposta
2
Funzioni algebriche vs trascendenti
Clicca per vedere la risposta
3
Determinazione del dominio di una funzione
Clicca per vedere la risposta
4
I punti dove il grafico di una funzione taglia gli assi cartesiani sono detti ______ con gli assi.
Clicca per vedere la risposta
5
L'intersezione di una funzione con l'asse Y si verifica nel punto (0, f(0)), a condizione che lo zero sia incluso nel ______ della funzione.
Clicca per vedere la risposta
6
Le ______ di una funzione sono i valori di x per cui f(x) = 0 e corrispondono ai punti in cui il grafico incrocia l'asse X.
Clicca per vedere la risposta
7
Influenza del termine di grado più alto in un polinomio
Clicca per vedere la risposta
8
Confronto crescita funzioni: esponenziali, polinomiali, logaritmiche
Clicca per vedere la risposta
9
Risoluzione forme indeterminate 0/0 o ∞/∞
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ di una funzione in un punto specifico è il limite del rapporto incrementale quando Δx si avvicina a ______.
Clicca per vedere la risposta
11
La derivata di una funzione ______ è sempre ______, mentre quella di una funzione identica, dove f(x) = x, è ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Criterio di crescenza/decrescenza di una funzione
Clicca per vedere la risposta
13
Identificazione punti stazionari
Clicca per vedere la risposta
14
Interpretazione della derivata seconda
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Numeri naturali e interi
Vedi documentoMatematica
L'infinito in matematica
Vedi documentoMatematica
Funzioni matematiche
Vedi documentoMatematica
Statistica descrittiva e misure di posizione
Vedi documento