La fecondazione umana è un processo complesso che inizia con la fusione di ovocita e spermatozoo e prosegue con lo sviluppo embrionale. Dopo la maturazione nell'epididimo, lo spermatozoo subisce la capacitazione e la reazione acrosomale per penetrare l'ovocita. Segue la formazione dei pronuclei e le prime divisioni mitotiche che portano alla blastocisti, pronta per l'impianto uterino.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Per poter fecondare, lo spermatozoo deve attraversare una serie di cambiamenti noti come ______, che si verificano durante il passaggio attraverso i tratti genitali ______.
Clicca per vedere la risposta
2
L'ovocita completa la sua maturazione nell'area ______ della tuba uterina e deve essere in ______ II della meiosi prima della fecondazione.
Clicca per vedere la risposta
3
Maturazione dello spermatozoo
Clicca per vedere la risposta
4
Rivestimento proteico durante l'eiaculazione
Clicca per vedere la risposta
5
Capacitazione dello spermatozoo
Clicca per vedere la risposta
6
Gli spermatozoi, dopo aver subito la capacità, raggiungono l'______ dove possono iniziare la reazione acrosomale.
Clicca per vedere la risposta
7
Funzione dei granuli corticali nell'ovocita
Clicca per vedere la risposta
8
Formazione del pronucleo maschile
Clicca per vedere la risposta
9
Evento che segna l'inizio dello sviluppo embrionale
Clicca per vedere la risposta
10
L'embrione comincia a suddividersi tramite il clivaggio e si dirige verso l'______.
Clicca per vedere la risposta
11
Dopo circa 16-18 ore dalla ______, avviene la prima divisione mitotica che produce i blastomeri.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
La struttura e la funzione dei cromosomi
Vedi documentoBiologia
La storia dei farmaci antibatterici
Vedi documentoBiologia
Il sistema muscolare umano
Vedi documentoBiologia
L'apparato riproduttivo femminile
Vedi documento