Le città marinare italiane, tra cui Amalfi, Pisa, Genova e Venezia, furono fulcri del commercio mediterraneo nel Medioevo. Sfruttando posizioni strategiche, svilupparono sistemi di governo autonomi e influenzarono l'economia e la politica dell'epoca, instaurando relazioni con il mondo bizantino e islamico e fondando colonie commerciali.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______ secolo, l'Italia vide un incremento significativo delle città, con luoghi come ______, ______, ______ e ______ che divennero essenziali per il commercio nel Mediterraneo.
Clicca per vedere la risposta
2
Rotte commerciali repubbliche marinare
Clicca per vedere la risposta
3
Merci orientali in Europa
Clicca per vedere la risposta
4
Autonomia politica repubbliche marinare
Clicca per vedere la risposta
5
Nel , Amalfi ottenne una notevole autonomia amministrativa, pur rimanendo legata all' Bizantino.
Clicca per vedere la risposta
6
Le ______ amalfitane erano un codice di diritto marittimo che dimostrava l'abilità degli amalfitani nel ______ e nel commercio marittimo.
Clicca per vedere la risposta
7
Apice di Pisa
Clicca per vedere la risposta
8
Innovazioni pisane
Clicca per vedere la risposta
9
Battaglia della Meloria
Clicca per vedere la risposta
10
Approfittando del declino di ______, Genova rafforzò la sua presenza nelle rotte orientali, importando in Europa beni come ______, ______, ______ e altre mercanzie preziose.
Clicca per vedere la risposta
11
Influenza bizantina su Venezia
Clicca per vedere la risposta
12
Ruolo di Venezia nel commercio Adriatico
Clicca per vedere la risposta
13
Espansione veneziana nel Mediterraneo
Clicca per vedere la risposta
14
Durante la ______ crociata, emersero le tensioni tra le due ______ marinare, che continuarono con eventi come la battaglia di ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il Nazionalsocialismo in Germania
Vedi documentoStoria
L'Italia e la Prima Guerra Mondiale
Vedi documentoStoria
La caccia alle streghe e le trasformazioni del pensiero politico nel XVII secolo
Vedi documentoStoria
La storia del Medio Oriente
Vedi documento