Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
L'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto è il vertice del poema cavalleresco rinascimentale, narrando le gesta di paladini e dame in un mix di realtà e fantasia. Tra guerra, amore e follia, il poema riflette gli ideali rinascimentali e la cultura delle corti, influenzando la letteratura europea.
Show More
L'Orlando Furioso è il capolavoro di Ludovico Ariosto, che rappresenta il culmine del poema cavalleresco rinascimentale
L'Orlando Innamorato
L'Orlando Furioso riprende e amplia l'opera incompiuta di Matteo Maria Boiardo, l'Orlando Innamorato, per narrare le gesta di paladini e dame in un mondo dove si intrecciano realtà e fantasia
L'Orlando Furioso fu pubblicato in tre edizioni significative: nel 1516, nel 1521 e nel 1532, quest'ultima arricchita da revisioni stilistiche e linguistiche che riflettono l'influenza delle teorie di Pietro Bembo
Il poema si sviluppa lungo tre principali linee narrative: il conflitto tra cristiani e saraceni, la folle passione di Orlando per Angelica, e l'epopea amorosa di Ruggiero e Bradamante
L'amore è rappresentato come forza travolgente e talvolta distruttiva, capace di portare alla follia, come nel caso di Orlando
L'amore è anche fonte di conflitto, come nelle vicende di Ruggiero e Bradamante, che culminano nella leggendaria origine della casata estense
Il poema si articola in una narrazione polifonica, dove si intrecciano storie di guerra, amori e avventure
La struttura dell'opera, suddivisa in canti e ottave, riflette la complessità del racconto e la maestria narrativa di Ariosto
Attraverso le vicende dei personaggi, Ariosto invita a una riflessione sulla natura umana e sulle conseguenze delle passioni incontrollate