Algor Cards

L'Eneide di Virgilio

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'Eneide di Virgilio narra le avventure di Enea, da Troia in fiamme fino alla fondazione di Lavinio, antenata di Roma. Affrontando ostilità divine e umane, Enea incarna il destino di un popolo destinato a grandezza. La sua storia si intreccia con quella di Didone, regina di Cartagine, in un dramma di amore e dovere che segna entrambi i loro destini.

Il Proemio dell'Eneide e l'arrivo di Enea a Cartagine

L'Eneide, epopea scritta dal poeta latino Virgilio, si apre con un proemio che espone il tema principale dell'opera: le peripezie di Enea, eroe troiano predestinato dal Fato a fondare una nuova patria che sarà la culla di Roma e del suo impero. Il viaggio di Enea è osteggiato dalla dea Giunone, avversaria dei Troiani, che scatena una tempesta per impedirgli di raggiungere l'Italia. Dopo sette anni dalla distruzione di Troia, la flotta troiana, diretta verso l'Italia, viene dispersa da una tempesta inviata da Giunone mentre navigano dallo Stretto di Sicilia. Tuttavia, grazie all'intervento del dio Nettuno, Enea e i suoi compagni riescono a sbarcare sulla costa africana, nei pressi di Cartagine.
Nave antica con remi e scudi ormeggiata al tramonto su spiaggia, persone in abiti storici scaricano oggetti, cielo arancione e viola.

Le promesse di Giove e l'incontro di Enea con Didone

Preoccupata per le avversità che affliggono il figlio, Venere, dea dell'amore e madre di Enea, si reca sull'Olimpo per esprimere a Giove, padre degli dei e degli uomini, le sue preoccupazioni. Giove la rassicura, promettendo che Enea giungerà in Italia, dove fonderà la città di Lavinio, e che dal suo discendente Iulo nascerà Romolo, il futuro fondatore di Roma. Il giorno successivo, Venere, sotto le sembianze di una giovane cacciatrice, informa Enea della vicinanza di Cartagine e della salvezza delle navi disperse. Avvolto da una nube che lo rende invisibile, Enea entra a Cartagine e, nel tempio dedicato a Giunone, incontra la regina Didone, che accoglie con generosità lui e i suoi compagni.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Autore dell'Eneide

Virgilio, poeta latino.

01

Nemica di Enea e dei Troiani

Giunone, dea che osteggia il viaggio di Enea.

02

Dio che aiuta Enea durante la tempesta

Nettuno, interviene placando la tempesta e salvando i Troiani.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave