La concezione platonica di virtù e felicità si rivela nel 'Gorgia', dove la giustizia cura l'anima e l'armonia interiore conduce al benessere. 'La Repubblica' estende queste idee allo stato ideale, mentre il 'Fedone' collega la vita etica alla preparazione per l'aldilà. Platone vede la virtù come eccellenza dell'anima e chiave per una vita armoniosa.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Callicle, discepolo del sofista ______, afferma che la vera felicità è realizzare i propri desideri liberamente.
Clicca per vedere la risposta
2
Socrate, rappresentante del pensiero di Platone, propone un'idea di felicità legata all'______, o benessere dell'anima.
Clicca per vedere la risposta
3
Secondo Socrate, la felicità non si limita al piacere dei sensi, ma si collega alla comprensione del ______ bene.
Clicca per vedere la risposta
4
La virtù, per Socrate, è essenziale per condurre una vita ______ e in armonia.
Clicca per vedere la risposta
5
Giustizia come arte dell'anima
Clicca per vedere la risposta
6
Legislazione e giurisprudenza
Clicca per vedere la risposta
7
Virtù e felicità
Clicca per vedere la risposta
8
Nel suo lavoro "______", Platone esplora la relazione tra virtù e felicità nell'ambito di uno stato ideale.
Clicca per vedere la risposta
9
Secondo Platone, la ______ è responsabile di mantenere l'equilibrio tra le parti dell'anima, permettendo a ciascuna di svolgere la propria funzione in modo appropriato.
Clicca per vedere la risposta
10
La sapienza, il coraggio e la temperanza sono le virtù che governano rispettivamente le parti ______, ______ e ______ dell'anima.
Clicca per vedere la risposta
11
Una vita virtuosa, secondo Platone, è simboleggiata da un'anima ben , dove ogni parte opera in armonia per il bene dell' intero.
Clicca per vedere la risposta
12
Virtù come purificazione dell'anima
Clicca per vedere la risposta
13
Esercitazione continua alla virtù
Clicca per vedere la risposta
14
Conseguenze etiche nell'aldilà
Clicca per vedere la risposta
15
Secondo ______, la virtù è l'arte di vivere in modo ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
16
La ______ è collegata alla funzione dell'______, come affermato da ______.
Clicca per vedere la risposta
17
Per ______, la ______ si ottiene regolando i diversi aspetti dell'anima secondo le virtù ______.
Clicca per vedere la risposta
18
L'______ filosofica richiede competenza e tecnica, simile a un'______, per ______.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Concetti fondamentali in filosofia
Vedi documentoFilosofia
La Metafora come Strumento Cognitivo e Filosofico
Vedi documentoFilosofia
Origini e Sviluppo del Liberalismo Classico
Vedi documentoFilosofia
La Patristica: I Padri della Chiesa e la Filosofia Cristiana
Vedi documento