Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
L'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, con le sue gesta di cavalieri e dame, rappresenta un'epopea rinascimentale che prosegue l'opera di Boiardo. Tra guerra, amore e follia, il poema in ottava rima esplora la natura umana, mescolando il meraviglioso con il realistico in un Medioevo idealizzato.
Show More
Ludovico Ariosto iniziò a lavorare all'Orlando Furioso intorno al 1504-1506 e pubblicò la prima edizione nel 1516, dedicata a Ippolito d'Este
Dalla prima all'edizione definitiva
L'autore continuò a rivedere il testo fino all'edizione definitiva del 1532, che comprendeva 46 canti e presentava uno stile e una lingua più raffinati
L'Orlando Furioso si pone in diretta successione all'Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo, proseguendo le vicende dei personaggi boiardeschi
Il personaggio di Orlando ha origini nell'epica carolingia, in particolare nella Chanson de Roland, dove è rappresentato come un eroe cristiano modello
Da Boiardo ad Ariosto
Se Boiardo aveva già umanizzato Orlando attraverso l'amore per Angelica, Ariosto lo rende protagonista di un percorso emotivo complesso, che lo vede cadere nella follia per amore
Riflesso del Rinascimento
La trasformazione del personaggio di Orlando riflette il cambiamento di sensibilità del Rinascimento, che pone l'individuo e le sue passioni al centro della narrazione
Orlando è il protagonista principale del poema, le cui avventure e la cui follia per amore guidano gran parte della narrazione
L'Orlando Furioso è caratterizzato da una struttura narrativa polifonica, che intreccia molteplici storie in un unico grande affresco
Guerra tra cristiani e saraceni
Uno dei filoni principali del poema è la guerra tra cristiani e saraceni, con la difesa di Parigi e le imprese dei paladini
Follia di Orlando per l'amore
Un altro tema importante è la follia di Orlando per l'amore non corrisposto verso Angelica
Amore tra Ruggiero e Bradamante
La storia d'amore tra Ruggiero e Bradamante unisce il tema cavalleresco a quello amoroso, offrendo un contrasto tra l'eroismo e la passione
Ariosto gestisce con abilità il ritmo narrativo, alternando azione, riflessione e descrizione, e creando un'opera di vasta portata e di grande coesione stilistica