Il positivismo, movimento filosofico del XIX secolo fondato da Auguste Comte, promuove la conoscenza scientifica come via al progresso. Esso si basa sull'empirismo e rifiuta le spiegazioni metafisiche, influenzando la sociologia e altre discipline.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Secondo il ______, l'unico sapere valido è quello ottenuto tramite fatti ______ e questo può contribuire al progresso della ______ umana.
Clicca per vedere la risposta
2
Fiducia nel progresso scientifico
Clicca per vedere la risposta
3
Leggi universali
Clicca per vedere la risposta
4
Soluzione problemi sociali
Clicca per vedere la risposta
5
I positivisti ritenevano che il mondo fosse regolato da leggi ______ che garantivano ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Definizione di positivismo
Clicca per vedere la risposta
7
Metodo di studio positivista
Clicca per vedere la risposta
8
Criterio di verificabilità in positivismo
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ è considerata una disciplina chiave all'interno del ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Limitazione a fatti empirici
Clicca per vedere la risposta
11
Verificabilità delle affermazioni
Clicca per vedere la risposta
12
Rifiuto di spiegazioni metafisiche
Clicca per vedere la risposta
13
Nello stadio ______ le spiegazioni umane si fondano su divinità, mentre nello stadio ______ si utilizzano concetti come l'essenza. Infine, lo stadio ______ si basa su osservazioni empiriche e ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Positivismo logico
Clicca per vedere la risposta
15
Positivismo evoluzionistico
Clicca per vedere la risposta
16
Positivismo sociale
Clicca per vedere la risposta
17
In ______, Ardigò ha avuto un ruolo chiave nella promozione del positivismo e delle idee di Comte.
Clicca per vedere la risposta
18
Haeckel, in ______, ha esteso i principi dell'evoluzione di Darwin alla società umana, influenzando il positivismo.
Clicca per vedere la risposta
19
Il positivismo, che esalta la scienza e la conoscenza scientifica, ha influenzato notevolmente la ______ nel XIX secolo.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Immanuel Kant
Vedi documentoFilosofia
Aristotele
Vedi documentoFilosofia
Hobbes
Vedi documentoFilosofia
Hegel
Vedi documento