Algor Cards

Mappa concettuale e riassunto Hobbes

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Thomas Hobbes, con 'Il Leviatano', esplora la condizione umana e la necessità di un potere sovrano per prevenire il caos. La sua teoria politica, basata su meccanicismo e materialismo, propone un contratto sociale dove il Leviatano garantisce la pace in cambio di diritti trasferiti.

La figura di Thomas Hobbes

Hobbes nacque nel 1588 in Inghilterra, dove morì nel 1679. Pensatore dai vari interessi, diede il suo contributo fondamentale nell’ambito della teoria politica. Scrisse nel 1651 l’opera “Il Leviatano”, manifesto del suo pensiero e successiva base per pensatori di tutte le correnti. Hobbes fu principalmente influenzato da due esperienze vissute in prima persona: - La guerra civile inglese, che lo spinse a cercare le cause dei conflitti e una possibile soluzione per evitarli; - I continui viaggi, grazie a cui entrò in contatto con tre diverse correnti filosofiche che lo ispirarono cioè il meccanicismo galileiano, il razionalismo cartesiano di cui riprese il metodo matematico deduttivo e l’empirismo inglese.
leviatano-hobbes

Il sistema hobbesiano

Effettuando una sintesi tra razionalismo ed empirismo, Hobbes fondò la base del suo contributo filosofico, con lo scopo di usare il metodo deduttivo per spiegare ogni elemento della realtà. Fu così che diede vita ad un sistema: Materialistico, Meccanicistico che va dagli elementi semplici a quelli complessi ed Onnicomprensivo nella spiegazione del reale. Gli elementi di base del suo sistema sono: - Il corpo: la realtà è indipendente dal pensiero e tutto quello che può essere pensato deve per forza esistere concretamente; - Il moto: è l’essenza dei corpi, che devono per forza essere o in movimento oppure immobili.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Data e luogo di nascita di Hobbes

Nato nel 1588, Inghilterra.

01

Anno di pubblicazione de 'Il Leviatano'

Pubblicato nel 1651.

02

Contributo principale di Hobbes

Teoria politica, ricerca cause conflitti e soluzioni.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave