L'Illuminismo ha segnato un'epoca di cambiamento per la pedagogia, con pensatori come Voltaire e Rousseau che hanno ridefinito l'educazione. Questo periodo ha enfatizzato l'importanza dell'istruzione per il progresso sociale e ha proposto un approccio educativo basato sulla ragione e sull'esperienza, promuovendo l'accessibilità all'educazione per tutti.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di Illuminismo
Clicca per vedere la risposta
2
Contributi di Rousseau alla pedagogia
Clicca per vedere la risposta
3
Voltaire ha sostenuto che ogni persona dovrebbe poter esprimere le proprie ______ senza paura di ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Concetto di separazione dei poteri
Clicca per vedere la risposta
5
Funzione del potere legislativo
Clicca per vedere la risposta
6
Controllo incrociato tra i poteri
Clicca per vedere la risposta
7
Rousseau ha descritto uno stato ideale pre-societario, noto come lo '______ di ______', dove gli umani coesistevano pacificamente.
Clicca per vedere la risposta
8
Critica alla pena di morte
Clicca per vedere la risposta
9
Opposizione alla tortura
Clicca per vedere la risposta
10
Rifiuto delle pene infamanti
Clicca per vedere la risposta
11
Durante l'______, si è data grande importanza all'educazione come mezzo per il progresso della ______.
Clicca per vedere la risposta
12
L'idea di una pedagogia incentrata su ______ e ______ è stata promossa dai filosofi dell'illuminismo.
Clicca per vedere la risposta
13
L'illuminismo ha lasciato un'eredità nella pedagogia moderna, influenzando la teoria e la pratica educativa con i suoi ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Illuminismo
Vedi documentoFilosofia
Positivismo
Vedi documentoFilosofia
Hobbes
Vedi documentoFilosofia
Hegel
Vedi documento